Tag: social media

Misurare e Classificare

Tra gli strumenti usati per misurare l’awareness sui Social Media il più immediato è sicuramente Klout. Attraverso i suoi algoritmi questa app dà  un valore all’influenza esercitata dagli utenti attraverso la loro capacità di creare contenuti e di suscitare reazioni nella loro audience.

Lo score è ottenuto da tre variabili:

  • True Reach, ovvero il numero di persone influenzate dal contenuto pubblicato;
  • Amplification, ovvero il numero di persone che condividono il contenuto e lo ‘ridistribuiscono’;
  • Network Impact, ovvero la capacitè  dei nostri contatti di influenzare l’intero network.

Il ROI dei social media

Il web marketing strega le aziende con i suoi numeri: concreti. niente più prospettive, proiezioni e dati generici. ho pagato una parola chiave 0,80 cent al clic e ora, dopo 100 clic, ho 1 form compilato (ché poi spiegarlo ai direttori commerciali, agli amministratori e alle varie teste ‘pensanti’ di un’azienda non è poi così facile).

Cioè il web come lo conoscevamo prima dei social network. Prima delle digital PR.

Oggi le cose sono un po’ differenti. L’investimento sui social network – gestione, creazione di contenuti, customer care – non ha un ROI quantificabile immediatamente, ma ha una visibilità  ben misurabile. Possiamo contare i Like, i Friends, ma se il nostro muro è visibile e trasparente, avremo anche altre migliaia di utenti che consultano la nostra pagina in cerca di informazioni. Niente di quantificabile numericamente, ma percebile nel ritorno dell’immagine.

il CRM è diventato social

Il modo di connettersi e comunicare è sicuramente cambiato con l’avvento dei social media e dei social network. Queste tecnologie sono utilizzate da persone di tutte le età, in tutto il mondo.

Per le aziende in particolare, il social networking ha cambiato il modo di comunicare con i propri clienti – e trovarne di nuovi. Interagire con i propri clienti su i social network vuol dire non solo leggere commenti e recensioni, ma anche conoscere meglio gli utenti, comprendere i gusti e le abitudini di vita, osservare il target da vicino, dal vivo e poter individuare nuove modalità di contatto e di comunicazione.