ilike o no?

La maggiorparte degli ‘i like’ su facebook sono concentrati su post, muri, foto e commenti, mentre quelli dedicati a marchi e prodotti commerciali sono decisamente in numero minore.

Questo perchè gli utenti comprendono l’obiettivo puramente commerciale delle pagine prodotto e danno fiducia solamente alle aziende che, con la loro presenza sul social network, offrono di più.

Se come utente/cliente ti concedo un ‘i like’ non è perché voglio la tua amicizia, ma perché voglio qualcosa di più: promozioni online, informazioni immediate e di prima mano, assistenza in tempo reale. Privilegi che posso ottenere solo sui social network.

0 comments on “ilike o no?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi